News

Privacy & Cookie Policy

Privacy policy

Informazioni relative all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Informazioni sul trattamento dei dati personali
degli utenti che consultano i siti web del Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito pefweb.com L’informativa è resa solo per il sito pefweb.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati degli utenti è Pefweb.
Email: infopefweb@gmail.com

Dati personali oggetto di trattamento

I Dati Personali raccolti dal Sito sono i seguenti:

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte per il corretto funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e alla piattaforma informatica adoperata dall’utente. I dati di cui sopra vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

DATI COMUNICATI DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della società, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

Finalità e base giuridica del trattamento dei dati

I dati di natura personale forniti saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità:

  • compilazione form raccolta dati per ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail – consenso (art. 6 paragrafo 1 lett. a)) quale base giuridica del trattamento.

Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare, per le finalità sopra elencate al punto 3. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet;
  • autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale della società, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Periodo di conservazione dei dati personali o criteri per determinare il periodo

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento:

  • ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail (massimo 24 mesi).

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla Fondazione, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 cit.).

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi a Pefweb

Gestione dei Cookie

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti Web archiviano spesso sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Utilizzando i cookie, il sito ricorda le tue azioni e preferenze (ad es. Registro, lingua o altre impostazioni di visualizzazione) in modo da non doverle reimpostare quando torni al sito o passi da una pagina all’altra. I cookie sono anche generalmente utilizzati per memorizzare informazioni anonime relative alla navigazione della pagina (collegamenti per l’ingresso, l’uscita, i tempi di residenza, ecc.).

Come utilizziamo i cookie?
Non è necessario attivare i cookie perché il sito funziona, ma così facendo migliora la navigazione. È possibile eliminare o bloccare i cookie, ma in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.

Le informazioni sui cookie non vengono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione sono sempre sotto il nostro controllo. Questi cookie sono utilizzati solo per gli scopi descritti qui.

Inoltre, le nostre pagine utilizzano i cookie per consentire a Google Analytics di monitorare ed esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori in modo anonimo; questo ci consente di verificare le relazioni attraverso attività speciali registrate sul nostro sito e come i visitatori lo utilizzano, permettendoci di migliorare l’usabilità e l’esperienza dell’utente.

USIAMO I SEGUENTI COOKIE DI TERZI:
Cookie di Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate sulla navigazione dell’utente. È possibile disabilitare questi cookie scaricando uno specifico plug-in del browser.

Come controllare i cookie?
Puoi controllare e verificare i cookie raccolti dal tuo browser. Puoi eliminare i cookie già sul tuo computer e impostare la maggior parte dei browser per bloccare l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il ​​sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni potrebbero non funzionare.

Scopri come disabilitare la registrazione dei cookie pubblicitari comportamentali con la piattaforma di annullamento dell’iscrizione IAB (Interactive Advertising Bureau) Europa.